I CORSI DEL MERCOLEDì - 2025/2026
I CORSI DEL MERCOLEDÌ
in sala Argentia dalle ore 14.30 alle ore 16.30
ADRIANO GASPANI
I Celti e la prima Europa - L'astronomia dei Celti sul Territorio Italico
8 ottobre 2025 - L'idea del Cielo, del Cosmo e del Tempo nella Cultura di Golasecca: i più antichi Celti d'Italia
15 ottobre 2025 - Il grande osservatorio astronomico degli Orobi Comenses
22 ottobre 2025 - I Nemeton: i luoghi sacri astronomicamente significativi degli Insubri
29 ottobre 2025 - Astronomia e Geometria nei santuari d'altura degli Orobi Bergomates in area alpina e prealpina
PIA VINCENTI
Il "viaggio": momento di condivisione e apertura all'altro
5 novembre 2025 - Primo amore (Turgenev)
12 novembre 2025 - Una giornata di Ivan Denisovič (Solzenicyn)
19 novembre 2025 - Tre minuti di silenzio (Vladimov)
26 novembre 2025 - Il sarcofago (Gubarev)
GIANFRANCO GUZZI
Storia e architettura dell'antico Egitto
3 dicembre 2025 - La grande piramide di Giza, fra mito e realtà
14 gennaio 2026 - Chefren il megalomane
21 gennaio 2026 - I tesori perduti di Micerino
28 gennaio 2026 - Prove ed enigmi costruttivi della piramide di Giza
ANNA TORTEROLO
L'arte italiana del primo Novecento tra mito del movimento ed incanto dell'immobilità - Da Boccioni a De Chirico
4 febbraio 2026 - Il futurismo: Boccioni e Carrà
11 febbraio 2026 - Il futurismo: Severini e gli italiani a Parigi
18 febbraio 2026 - Geniale e Maligno: Giorgio De Chirico
25 febbraio 2026 - Gli anni '20: l'Art Deco
BRUNO BELLETTI
La filosofia nella Grecia classica
4 marzo 2026 - Platone e la seconda navigazione
11 marzo 2026 - Platone: Etica e Politica
18 marzo 2026 - Aristotele: La divisione del sapere
25 marzo 2026 - Aristotele: La metafisica
COSTANTINA PONZELLINI
Piante e paesi lontani
1 aprile 2026 - Madagascar
15 aprile 2026 - Angola
22 aprile 2026 - Vietnam
29 aprile 2026 - Corea del nord e sud
ALBERTO MATTAVELLI
L’origine della vita – un viaggio nel Paleozoico
6 maggio 2026 - Precambriano - L'Alba della Vita
13 maggio 2026 - Cambriano e Ordoviciano - L'Esplosione dei viventi
20 maggio 2026 - Siluriano e Devoniano - La Conquista della Terraferma
27 maggio 2026 - Carbonifero e Permiano - Foreste e Rettili