Programma Anno Accademico 2023/2024 - Mercoledì
i Corsi del mercoledì
all'Auditorium del Centro intergenerazionale dalle ore 14.30 alle ore 16.30
con accesso limitato a 134 persone.
Per i corsi di ottobre sarà necessario prenotarsi in segreteria,
nei giorni di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì) anche
telefonicamente al nr. fisso 02 95138034 oppure al numero 3385088021 Bottega Ives.
Per i restanti corsi comunicheremo al più presto le modalità di accesso.
CLAUDIO MARIA TARTARI
La Pieve di Gorgonzola dalle origini all’estinzione (secc. IV-XVI)
04 ottobre 2023 - La formazione del territorio pievano nell'Alto medioevo (secc. IV-XI)
11 ottobre 2023- La Pieve nelle vicende dell'Età comunale, signorile, ducale (secc. IV-XVIII)
18 ottobre 2023 - Il clero e il popolo: la formazione delle parrocchie rurali
25 ottobre 2023 - Il clero regolare nella Pieve (conventi e monasteri)
VALENTINA CRIFO'
Beffe, crimini e furti (Vicende assurde della storia dell'arte)
08 Novembre 2023 - Falsi: Falsari e manomissioni
15 Novembre 2023 - Beffe: Prese in giro ad arte
22 Novembre 2023 - Crimine: Furti criminali e malavita
29 Novembre 2023 - Sparizione: Censura, iconoclastia e guerra
ADRIANO GASPANI
La struttura a grande scala dell'Universo
10 gennaio 2024 - I quattro componenti fondamentali dell'Universo:
· Lo spazio, il tempo, la materia e l'energia
17 gennaio 2024 - Come è fatto l'Universo: I modelli cosmologici moderni
24 gennaio 2024 - Dove andremo a finire: La dinamica dell'espansione dell'Universo
31 gennaio 2024 - Chi e cosa governa l'Universo: La materia oscura e l'energia oscura
ANNA TORTEROLO
Essere belli
07 febbraio 2024 - Bello come una statua greca
14 febbraio 2024 - Bello e buono: l'idea cristiana
21 febbraio 2024 - La bellezza è un bene sociale?
28 febbraio 2024 - E i brutti? Storia della bruttezza
TINA PONZELLINI
Piante e paesi lontani
06 marzo 2024 - Arabia Saudita, il mondo arabo per eccellenza solo dal 1744 regno assoluto della dinastia Saud
13 marzo 2024 - Yemen, l'antica Arabia Felix dei romani, patria della coffea arabica e dell'albero drago
20 marzo 2024 - Mauritania, dal regno delle sabbie e del silenzio le biblioteche dimenticate del deserto ci parlano di civiltà nascoste
27 marzo 2024 - Pakistan, la catena del Karakorum, la pianura del fiume Indo e l'altopiano del Belucistan, una nazione sempre in cerca di stabilità e con ancora confini controversi
ANTONIETTA SCOTTO
La legge fondamentale dello stato: La Costituzione della Repubblica Italiana
I doveri servono ad assicurare i diritti
10 aprile 2024 – Le libertà individuali e collettive ed i doveri ad esse collegate
17 aprile 2024 – L’eguaglianza e il rapporto Stato e Individuo
24 aprile 2024 – I comportamenti giuridico economici individuali e collettivi quotidiani
· Approfondimenti concordati con l’Uditorio
BRUNO BELLETTI
I Maestri del sospetto: Nietzsche, Marx, Freud
08 maggio 2024 – La teoria del risentimento
15 maggio 2024 – Nietzsche
22 maggio 2024 – Marx
29 maggio 2024 – Freud
SCOPRI QUI I CORSI DEL MERCOLEDÍ
SCOPRI QUI TUTTI I CORSI 2023/2024